Tumori del viso
VIDEO
La video-laparo-chirurgia (VLC), nota come laparoscopia (CL), o anche come celioscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete, ed è una branca della video-chirurgia. In particolare, la videoscopia sfrutta, come nell’endoscopia, uno strumento dotato di una telecamera che trasmette a un monitor le immagini dall’interno dello … Continued
L’oncologia è la branca specialistica della medicina che concerne lo studio e il trattamento dei tumori.
Dott. Andrea Trovè Ci occupiamo della diagnosi e trattamento delle malattie dell’apparato respiratorio nel suo tratto intratoracico. Le piu frequenti sono ASMA E BPCO. ASMA e una condizione patologica delle vie aeree intratoraciche caratterizzata da un anomalo ed esagerato aumento dell’attivita’ delle cellule che compongono la parete bronchiale cpn aumento della composizione cellulare in senso … Continued
dott.ssa Alessandra Mancini La terapia del dolore è spesso utilizzata soprattutto durante le ultime fasi di una malattia terminale ma in realtà la maggior parte dei pazienti a cui la medicina del dolore può essere utile e si dovrebbe indirizzare sono affetti da dolore cronico ma non da tumori (esempi: mal di schiena, cefalee, esiti … Continued
dott. Gabriele Reale Fra gli annessi oculari, oltre al sistema lacrimale, un posto di primo piano è occupato dalle palpebre superiore ed inferiore. Questi due distretti anatomici presentano una fisiologia statica e dinamica complessa e le patologie da cui vengono colpite sono molteplici. Fra queste, una delle principali è costituita dalla ptosi della palpebra superiore. … Continued
La chirurgia odontostomatologica si occupa dell’estrazione di denti molto malati o distrutti che non è possibile salvare altra terapia (per esempio con l’endodonzia), e dell’estrazione di residui radicolari; della rimozione di radici o di denti rimasti inclusi o semi-inclusi nell’osso come gli ottavi indisodontiasi; di frenulectomie, alveoloplastiche, asportazione dell’apice di denti coinvolti in processi infiammatori … Continued
La protesi dentale è il manufatto utilizzato per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici. Si definisce anche protesi dentaria la parte dell’odontoiatria che si occupa della progettazione e costruzione di protesi, rispettando i requisiti di: Funzionalità e cioè del corretto ristabilimento della masticazione e delle funzioni articolari (apertura, chiusura, … Continued
La posturologia, è una disciplina che nell’ultimo ventennio è entrata di diritto nelle competenze che il moderno odontoiatra deve avere. Talmente tanti sono i coinvolgimenti della postura corporea là dove è presente una scorretta funzione masticatoria, che spesso è impossibile risolvere mal di schiena, dolori cervicali, cefalee ricorrenti, dolori a carico dell’articolazione del ginocchio o … Continued
L’ortodonzia è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di ricollocare i denti nella giusta posizione sia nel bambino che nell’adulto e per fare questo il professionista si può avvalere di tecniche che presumono l’uso di apparecchi sia mobili che fissi, la cui scelta dipende dall’obbiettivo clinico che si deve raggiungere. In questo studio si segue … Continued